Imprenditore, scrittore ed ultramaratoneta, noto come uno dei massimi esperti in Italia in materia di green economy.
Daniele è stato testimonial di campagne ambientali internazionali (per 24 Hours of Reality del premio Nobel Al Gore) e collabora da anni con il gruppo di lavoro Energia e Ambiente del G20 e con la Conferenza ONU sul clima come esperto della società civile.
E’ cofondatore e ambasciatore italiano di Sport and Sustainability International.
Ha coniugato il suo mestiere con la passione per la corsa in ambienti estremi. E’ stato insignito del Six Star Finisher a riconoscimento di “prestazioni e dedizione eccezionali” per aver realizzato, tra i primi duecento, il grande slam delle maratone mondiali.
Ha completato due edizioni della 100 Km del Sahara e della 100 Km del Caribe, la Chott Marathon Extreme e diverse spedizioni di corsa in solitaria e in autosufficienza, tra cui l’attraversamento della Valle della Morte negli USA e del Judean Desert in Israele. Nel 2019 ha corso per 48 ore nella Foresta Amazzonica al confine tra Perù e Brasile – prima persona al mondo ad aver compiuto l’impresa.
Le sue sfide sportive supportano sempre iniziative di sensibilizzazione su temi ambientali.
Daniele è anche divulgatore sul palco e scrittore.
Nel 2015 è uscito il libro Runner si diventa – Dall’ufficio al deserto per Corbaccio Editore. A settembre 2018 ha pubblicato Correre cambia la vita. Giro del mondo in dieci tappe per chi corre e cammina, dal Jesus Trail alla Valle della Morte per LSWR.
Attraverso i suoi racconti conduce gli interlocutori verso orizzonti lontani che fondono sport, cultura e sostenibilità.